Nel nostro hotel vengono accettati animali domestici da sempre, purché non disturbino gli altri clienti in camera, non abbaino di notte e non vengano portati nelle zone di ristorazione e bar (dove vengono consumati alimenti e bevande dagli altri ospiti). Vi preghiamo di avvisarci in anticipo dell'arrivo del vostro amico a quattro zampe: il costo del suo soggiorno è di 5 Euro a notte e comprende i costi della pulizia della camera. L'accesso dei cani nella zona ristorante non é consentito.
Il Monte Amiata è un'oasi di natura nel cuore della Toscana meridionale, il luogo ideale per trascorrere una vacanza senza problemi in compagnia dei tuoi animali. Anche i cittadini, le varie strutture ricettive nonché ristoranti e bar, sono ben tolleranti, nei limiti delle proprie possibilità e del buon senso di tutti.
Alcuni consigli utili per una vacanza senza problemi:
Alcuni indirizzi di veterinari della ns. zona:
Vagini Dr. Fabio Studio Veterinario 89, Via Remedi - 53021 Abbadia San Salvatore (SI) tel: 0577 775218
Ambulatorio veterinario Quattrini Dr. Mauro 78, v. Circonvallazione Nord - 58031 Arcidosso (GR) tel: 0564 968198
Clinica Veterinaria Dr. Cioci e D.ssa Galanti 20, v. Risorgimento - 58031 Arcidosso (GR) tel: 0564 967539, 335 8430457
Ambulatorio Veterinario dr. Emilio Pii 19, V. F.Lli Rosselli - 58033 Castel Del Piano (GR) tel: 0564 956655
La regione Toscana è dalla parte dei nostri migliori amici. Ecco un estratto della legge regionale Toscana in merito all’accesso dei cani presso i locali pubblici:
L.R. 20-10-2009 n. 59 Norme per la tutela degli animali. Abrogazione della legge regionale 8 aprile 1995, n. 43 (Norme per la gestione dell'anagrafe del cane, la tutela degli animali d'affezione e la prevenzione del randagismo).
Pubblicata nel B.U. Toscana 26 ottobre 2009, n. 41, parte prima.
Art. 21: Accesso negli esercizi pubblici, commerciali e nei locali ed uffici aperti al pubblico.
D.P.G.R. 4-8-2011 n. 38/R
Regolamento di attuazione della legge regionale 20 ottobre 2009, n. 59 “Norme per la tutela degli animali. Abrogazione della legge regionale 8 aprile 1995, n. 43 (Norme per la gestione dell'anagrafe del cane, la tutela degli animali d'affezione e la prevenzione del randagismo)”. Pubblicato nel B.U. Toscana 5 agosto 2011, n. 39, parte prima.
Art. 8: Modalità di accesso negli esercizi pubblici e commerciali e nei locali ed uffici aperti al pubblico (art. 21 L.R. n. 59/2009).
1. Ai fini della sicurezza, negli esercizi pubblici e commerciali nonché nei locali ed uffici aperti al pubblico presenti sul territorio regionale è consentito l'accesso di un solo cane per proprietario o detentore, condotto con museruola e guinzaglio qualora previsto dalle norme statali.